Huawei P9 lite: la recensione

Più di un mese fa huawei ha presentato i nuovi top di gamma della nuova serie p9, un mese dopo alla presentazione ufficiale ecco che viene presentato questo huawei p9 lite .

MATERIALI E DESIGN

Il design e molto simile a quello del fratello maggiore anche se sulla parte posteriore non è presente il metallo ben si un materiale plastico che garantisce un ottima presa. Il device è caratterizzato da un bordo in metallo.Vetro sulla parte anteriore dove troviamo una fotocamera da 8 megapixel a fuoco fisso, sensori di luminosità, prossimità ed un piccolo LED di notifica RGB. Sul retro è presente un inserto in plastica dove troviamo la fotocamera principale da 13 megapixel con lente grandangolare da 28mm, apertura f/2.0 e doppio flash LED. Sul retro è presente anche un sensore biometrico che oltre a riconoscere rapidamente le impronte digitali ci permette anche di scattare foto, far scorrere la tendina delle notifiche, sfogliare le foto in galleria e proteggere l’accesso a file ed applicazioni.In plastica anche la scocca posteriore che permette di avere una presa più salda a tutto vantaggio dell’ergonomia migliorata anche dalla presenza di una funzionalità che consente di ridurre l’interfaccia utente per facilitare l’uso con una sola mano. la qualità della plastica utilizzata non è di primo livello ma si nota di più solo nella versione bianca.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Dimensioni e peso: 146.8 x 72.6 x7.5mm per 147 grammi
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con lente grandangolare da 28mm f/2.0
  • Fotocamera anteriore: 8 megapixel
  • Display: IPS Full HD da 5.2 pollici, 423ppi di densità
  • CPU: HiSilicon Kirin 650 a otto core (Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.7 GHz Cortex-A53)
  • GPU: Mali-T830
  • 3GB RAM / 16GB ROM
  • Connettività: WiFi 802.11 b/g/n monobanda con WiFi Direct, Bluetooth 4.1, NFC, GPS+GLONAS
  • microUSB 2.0 (no OTG), 4G LTE
  • Sensore impronte con tecnologia Fingerprint Sense 2.0
  • Batteria: 3000mAh
  • Sistema Operativo: Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1

DISPLAY:

Il display è un ips inCell da 5.2″ con risoluzione FHD , questo pannello offre buoni angoli di visione, un’elevata visibilità all’aperto ma neri che tendono a schiarire ad inclinazioni non molto accentuate. Tramite impostazioni possiamo andare a regolare la temperatura dei colori  e non manca una funzione “guanti” per aumentarne la sensibilità.

BATTERIA E SOFTWARE:

La batteria è una 3000 mAh ed è uno de punti di forza di questo huawei, permette di arrivare a sera anche con un uso molto intenso ( chiamate,connessione dati in 4G, WiFi, e un pod i gaming).Il software e il medesimo del huawei p9 (EMUI 4.1 ;ANDROID 6.0) anche se non sono presenti alcune gesture.

FOTOCAMERA E MULTIMEDIA:

nel complesso questo device scatta belle foto anche se si perde un pò quando c’è scarsa illuminazione e si noto un po di rumore video. I video vengono girati in FHD a 60 FPS anch’essi non soo male anche se la stabilizzazione digitale crea un pò di fastidio nel video.

CONCLUSIONI: 

Questo p9 lite a me è piaciuto e lo consiglio ad un pubblico che devidera avere alte prestazioni facendo tenendo conto anche del prezzo infatti questo p9 lite si trova online con poco più di 200€.